Per quanto concerne la manifattura maschile è doveroso rammentare che i loro prodotti artigianali si caratterizzano per l’ utilizzo di fibre vegetali (canna, palma nana ma anche mirto, salice, olivastro, fieno lacustre e marino) di difficile lavorazione e manipolazione per le mani femminili ma anche per il loro diretto uso nelle attività lavorative “estranee” al mondo femminile (fassonis, reti per la pesca, strutture in canna per l’agricoltura, la pastorizia e la pesca, etc ).
via Marconi - 07031 Castelsardo
Direttore Museo Dr. Nicola Russo
T. +39 079 6014769 - Cell. 347 1118547
Orari e tariffe
E-mail: direzione.museointreccio@gmail.com
Home | Note legali | Privacy | Credits | ConsulMedia 2015