Pianta erbacea della famiglia delle Graminacee, sfruttata in Sardegna già dal periodo nuragico e dal caratteristico culmo, fusto, diritto e rigido. Le sue caratteristiche fisiche hanno reso il frumento adatto alla realizzazione di setacci, utensili di uso quotidiano e oggetti di pura funzione ornamentale.
Con il termine strexiu de fenu, si indica la batteria di contenitori e crivelli ottenuti da diverse specie di graminacee e anche dalla cultivar T. Durum.