Pianta graminacea delle zone umide costiere e collinari tipica della flora europea e medio-orientale, dal fusto lungo, cavo e robusto. Forma dense macchie di vegetazione in terreni umidi, lungo gli argini di fiumi e stagni ma anche sui margini di campi coltivati e sulle dune sabbiose, anche vicino al mare. Ripulita dalle foglie e ridotta in listelli più o meno sottili e lunghi, diventa la fibra di base per ceste, panieri o ceste per il lavaggio del grano, grandi gerle per il trasporto di materiali vari, graticci legati con giunchi per contenitori cilindrici per grano, legumi o frutta. I listelli sono flessibili e resistenti. Le canne intere sono tutt’ora utilizzate per tettorie di capanne, e come struttura intrecciata da giunchi per differenti utilizzi (sostegno per prodotti degli orti,come argine di corsi d’acqua, cannicciati per le peschiere). Con la canna sono realizzati altresì nasse e ceste per la pesca, in combinazione giunchi e erbe palustri, olivastro e tamerice.