ita  |   eng  

Museo dell'intreccio mediterraneo di Castelsardo

Sezioni principali del sito

Fieno marino

Pianta della famiglia delle graminacee che cresce sulle dune di sabbia delle zone costiere. Si caratterizza per i lunghi steli che formano fitti cespugli, e per le foglie grigio-verdi, rigide, acuminate, arrotolate e resistenti. La raccolta delle foglie si compie nella tarda primavera e all’inizio dell’estate, generalmente nelle ore più calde, poiché è in quel momento che le fibre oppongono meno resistenza al taglio. Nell’intreccio sono adoperate per creare le spire di orditura di piccoli canestri, corbule e cestini che possono essere realizzati con tecnica aspirale a punto fisso o attorcigliato. Centri di produzione: diffusione generale sono Castelsardo, Campidano di Cagliari (Sinnai,/Quartu Sant’Elena); Campidano di Oristano (San Vero Milis).

Condividi su: