Pianta sempreverde caratteristica del mediterraneo. Si presenta moto resistente e ricca di polloni, i rami che si sviluppano alla base del tronco, lunghi, sottili e flessibili e particolarmente malleabili, si prestano per l'intreccio di piccole e grandi ceste, frammisti alla canna e per rinforzare e abbellire le strutture costruite con essa.
									via Marconi - 07031 Castelsardo
									Direttore Museo Dr. Nicola Russo 
T. +39 079 6014769 - Cell. 347 1118547
									Orari e tariffe
									E-mail: direzione.museointreccio@gmail.com
									
								
								
							Home | Note legali | Privacy | Credits | ConsulMedia 2015





