Pianta cespitosa che cresce su terreni aridi e sabbiosi, della famiglia delle graminacee, caratterizzata da steli rigidi e resistenti, da foglie lunghe (alte sino ai 1,5) e ruvide. È diffusa nella Sardegna sud-occidentale, soprattutto in Marmilla e Trexenta,sporadica nelle zone di Santa Teresa, Capo Figari, a Ulassai e Samugheo. Le foglie, molto resistenti e flessibili, sono utilizzate per corde e cordami, stuoie, legacci, crivelli e per il fondo di utensili in giunco e come materiale per impagliare le sedie.
									via Marconi - 07031 Castelsardo
									Direttore Museo Dr. Nicola Russo 
T. +39 079 6014769 - Cell. 347 1118547
									Orari e tariffe
									E-mail: direzione.museointreccio@gmail.com
									
								
								
							Home | Note legali | Privacy | Credits | ConsulMedia 2015