Arbusto sempreverde della famiglia delle Anacardiaceae, caratteristico della macchia mediterranea delle regioni costiere, in pianura e in bassa collina. Cresce a cespuglio con un fitta chioma e presenta polloni, che per la loro flessibilità e resistenza sono adoperati per fondi di canestri e sporte, parti strutturali di rinforzo agli intrecci di canna.
via Marconi - 07031 Castelsardo
Direttore Museo Dr. Nicola Russo
T. +39 079 6014769 - Cell. 347 1118547
Orari e tariffe
E-mail: direzione.museointreccio@gmail.com
Home | Note legali | Privacy | Credits | ConsulMedia 2015