Arbusto sempreverde cespitoso della famiglia delle Myrtaceae, tipica della macchia mediterranea. La pianta è conosciuta in Sardegna per l’arte dell’intreccio ma anche come ingrediente della cucina sarda, e come pianta dalle proprietà aromatiche e officinali. Cresce negli ambienti costieri e collinari prediligendo i terreni idiomorfi, i margini dei corsi d’acqua e i fontanili. Forma numerosi fusti sottili e resistenti, e sono utilizzati per la realizzazione di cestini e ceste e come arricchimento estetico dei manufatti.
via Marconi - 07031 Castelsardo
Direttore Museo Dr. Nicola Russo
T. +39 079 6014769 - Cell. 347 1118547
Orari e tariffe
E-mail: direzione.museointreccio@gmail.com
Home | Note legali | Privacy | Credits | ConsulMedia 2015